Guna
Codice prodotto: 201293
Minsan: 909469468
EAN:
Medicinale omeopatico da utilizzarsi nei casi di disturbi delle reazioni difensive del corpo indicato in caso di: tendenza al formarsi di edemi (accumulo di liquidi nei tessuti) predisposizione alle infezioni. Gonfiori alla tiroide. Gonfiore alle tonsille, infiammazione cronica delle tonsille.
L'indicazione di questo farmaco è rivolto a patologie del sistema linfatico, iperplasia, ipertrofia, molto utile nei linfedemi, in gravidanza è indicato in caso di gambe gonfie per migliorare il ritorno linfatico, nelle mastodinie per drenare il linfatico. In medicina estetica Lymphomyosot è un importante drenante delle fasi di infiammazione ed è uno stimolante immunitario. Lymphomyosot agisce soprattutto sui soggetti con problemi di ritenzione idrica, cellulite, scarso ricambio cellulare e con problemi di intossicazioni dell'organismo. Formulato con:
Myosotis arvensis: stimolo attività del linfagione(stimolo progressione linfa). Tropismo apparato respiratorio, espettorante, drenaggio attraverso i polmoni.
Veronica: tropismo apparato respiratorio, linfonodimediastinici, stimola la rinorrea sierosa per eliminare tossine.
Teucrium scorodonia: drenante apparato respiratorio.
Pinus silvestris: drenante respiratorio e linfatico frena ipertrofia e iperplasia linfonodi.
Gentiana lutea: stimolo immunitario, drenante apparato gastrointestinale, antipiretico.
Equisetum hiemale: drenante genito urinario, drenante del connettivo.
Sarsaparilla: modula infiammazioni apparato genito urinario e drena le scorie sullo stesso apparato.
Scrophularia nodosa: antiinfiammatorio ectodermale, in particolare cute, stimolo surrenalico.
Juglans regia: tropismo linfonodi, frena ipertrofia e iperplasia linfonodi e li disinfiamma.
Calcium phosphoricum: rimedio che frena la tendenza di alcuni soggetti, in particolare predisposti a patologie delle alte vie respiratorie e linfoademnomi (soggetti fosforici) per un alterato metabolismo del fosforo.
Natrium sulfuricum: agisce sulla ritenzione idrica, tropismo apparato respiratorio, digerente e connettivo dove frena la formazione degli essudati.
Fumariaofficinalis: tropismo apparato digerente in particolare fegato, sangue e tessuti linfo epiteliali, azione anti ipertrofica.
L-thyroxyn (levotirosina aminoacido): stimolo drenante connettivale.
Aranea diadema: favorisce il riassorbimentodei liquidi extracellulari.
Geranium robertianum: contrasto lnfoadenomegalia e ipertrofia tonsillare.
Nasturtium acquaticum: drenante respiratorio e dell'apparato digerente.
Ferrum jodatum: tropismo tessuto linfoepiteliale modula la linfoadenomegalia, antiinfiammatorio in particolare faringe e tonslle palatine.
Nota: la medicina omotossicologica prevede che tutti i farmaci basino la loro azione su tre leggi: Sinergia, Complementarietà, Completezza di azione. I principi attivi sono sinergici tra loro. I preparati Heel, medicinali antiomotossici costituiti seguendoi i principi della omeopatia di Hahnemann e le conoscenze omotossicologiche del Dr.Reckeweg, sono per lo più associazioni omeopatiche (dette Antihomotoxika) e possono contenere principi attivi sia di origine vegetale che minerale. La medicina antiomotossica é una speciale forma di omeopatia che si basa sulla disintossicazione dell'organismo provocando una reazione del corpo stesso agli elementi dannosi (Homotoxine) introdotti dall`ambiente esterno.
Modalità d'uso: in stadi acuti si consiglia di iniettare 1 fiala al giorno a livello intra muscolare, sotto cutaneo, intra cutaneo od intra venoso. L´utilizzo in questa modalità per oltre una settimana può proseguire solo a seguito di consulto medico. In casi cronici iniettare 1 fiala 1-3 volte alla settimana. In seguito a miglioramento diminuire la frequenza di somministrazione.
Per uso orale trattenere il contenuto della fiala in bocca per circa un minuto e poi deglutire.
Avvertenze: somministrare in gravidanza e durante l`allattamento solo in seguito a consulto medico. In caso di malattie alla tiroide utilizzare solo in seguito a prescrizione medica.
L`efficacia di un preparato omeopatico può essere negativamente influenzata dall`assunzione di alimenti speziati, prodotti contenenti menta e dall`utilizzo di sostanze eccitanti.
L’utilizzo di farmaci omeopatici può aggravare i disturbi in maniera transitoria (aggravamento iniziale). Se tale aggravamento dovesse persistere, è necessario interrompere l'assunzione (o applicazione) del prodotto e informarne il proprio medico o farmacista.
Composizione per 1 fiala da 1,1 ml.: Myosotis arvensis Dil. D3 0,55 mg, Veronica officinalis Dil. D3 0,55 mg, Teucrium scorodonia Dil. D3 0,55 mg, Pinus sylvestris Dil. D4 0,55 mg, Gentiana lutea Dil. D5 0,55 mg, Equisetum hiemale Dil. D4 0,55 mg, Smilax Dil. D6 0,55 mg, Scrophularia nodosa Dil. D3 0,55 mg, Calcium phosphoricum Dil. D12 0,55 mg, Natrium sulfuricum Dil. D4 0,55 mg, Fumaria officinalis Dil. D4 0,55 mg, Levothyroxinum Dil. D12 0,55 mg, Aranea diadema Dil. D6 0,55 mg, Geranium robertianum Dil. D4 1,1 mg, Nasturtium officinale Dil. D4 1,1 mg, Ferrum jodatum Dil. D12 1,1 mg. Potenziate assieme con riguardo agli ultimi 2 livelli. Altre componenti: acqua per iniezione, cloruro di sodio.
Confezione: scatola con 10 fiale sterili da 1,1 ml. ciascuna.